BLOG

15 Aprile: Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto – Tutto quello che devi sapere

Le lenti a contatto sono una delle soluzioni visive più apprezzate al mondo, offrendo praticità, comfort e un’ampia libertà di movimento rispetto agli occhiali. Ogni anno, il 15 aprile, viene celebrata la Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di un corretto utilizzo e sulla scelta della lente più adatta alle proprie esigenze.

Se già le usi o stai pensando di provarle, ecco tutto quello che dovresti sapere per garantire ai tuoi occhi il massimo benessere.

Perché scegliere le lenti a contatto?

Le lenti a contatto sono la scelta ideale per chi desidera un’alternativa agli occhiali senza rinunciare alla qualità della visione. Offrono un’esperienza visiva naturale e un comfort che si adatta perfettamente a ogni stile di vita.

Uno dei principali vantaggi è l’ampio campo visivo: a differenza degli occhiali, le lenti si muovono con gli occhi, garantendo una visione nitida e senza fastidiose distorsioni laterali. Inoltre, sono perfette per chi ha uno stile di vita attivo, offrendo massima libertà di movimento, soprattutto per chi pratica sport o trascorre molto tempo all’aria aperta.

Un altro punto di forza è il comfort e la discrezione: invisibili e disponibili in materiali innovativi, si adattano facilmente a diverse esigenze, offrendo un’esperienza confortevole per tutto il giorno. Infine, la grande varietà di opzioni permette di scegliere tra lenti giornaliere, mensili e soluzioni personalizzate per esigenze specifiche, come lenti toriche per l’astigmatismo o multifocali per la presbiopia.

Qualunque sia la tua necessità visiva, le lenti a contatto possono offrirti praticità, comfort e un’esperienza visiva senza compromessi.

Come prendersi cura delle lenti a contatto

Un uso corretto delle lenti a contatto è essenziale per evitare fastidi o infezioni oculari. Ecco alcune semplici regole da seguire:

  • Igiene prima di tutto: lava e asciuga sempre bene le mani prima di toccare le lenti.
  • Seguire il ciclo di utilizzo: non prolungare oltre il tempo consigliato (giornaliere, quindicinali, mensili).
    Conservazione adeguata: usa sempre la soluzione idonea e non riutilizzare liquidi già impiegati.
  • Non dormire con le lenti (a meno che non siano adatte a questo uso): può aumentare il rischio di irritazioni e infezioni.
  • Sostituire regolarmente il portalenti: è uno degli oggetti più soggetti a contaminazione batterica.

Le lenti a contatto sono adatte a tutti?

Le moderne tecnologie permettono di trovare la lente perfetta per quasi ogni tipo di difetto visivo, inclusi:

Miopia e ipermetropia – Correzione efficace per una visione chiara.
Astigmatismo – Lenti toriche per garantire una messa a fuoco ottimale.
Presbiopia – Lenti multifocali per vedere bene a tutte le distanze.
Lenti cosmetiche – Per cambiare il colore degli occhi, con o senza correzione visiva.

Se vuoi scoprire qual è la lente più adatta a te, una valutazione specialistica con un ottico optometrista è il primo passo.

Vuoi Saperne di Più?

Se sei un nuovo utilizzatore e vuoi provare le lenti a contatto, o se desideri trovare la soluzione più adatta a te, il modo migliore è affidarsi a un esperto.

Scopri l’iniziativa LAC Experience e prenota una prova gratuita

Promo speciale sulle lenti a contatto Alcon valida fino al 30/06/2025

Approfitta di queste opportunità e prenditi cura del tuo benessere visivo con lenti di qualità e il supporto di professionisti esperti.

Da oltre cinquant’anni ci prendiamo cura della vista dei nostri clienti con competenza e professionalità.

ORARI
SOCIAL

© 2024 Ottica Lippi S.r.l. Via delle Panche, 103/A 50141 Firenze P.IVA: 05082520486

Sviluppo Tribe Value | Design Vroom Agency